Ci trovi anche su



BIOGRAFIA CLAUDIO GASPERONI

Nasce a Roma il 22 Settembre 1959.

La sua passione per la musica inizia da bambino.

Nonno Gigi, cantava nelle Osterie di Trastevere a Roma, con Claudio Pica, prima che diventasse famoso con il nome Claudio Villa.

Nonna Filomena e la mamma di Claudio Villa, erano Comari.

Zio Renato suonava la Chitarra e Papà Roberto suonava il Banjo e la Tastiera (fino a Febbraio 2025... aveva quasi 95 anni).

Nel periodo delle scuole elementari viene scelto a far parte del Coro delle Scuole di Roma, cantando nelle Basiliche e in alcuni luoghi importanti della Capitale.

Sempre a Roma, nel 1975, con l'apertura delle Radio e TV libere, inizia a lavorare come Speaker e Dj, in una Emittente Radiofonica e in una TV Regionale.

Conduttore di programmi Radiofonici, ha avuto come ospiti alcuni Artisti, ancora poco conosciuti in quel periodo, uno di questi, Andrea Zarrillo, poi diventato Michele Zarrillo.

Nel 1978, si arruola nell'Aeronautica Militare e frequenta la Scuola Sottufficiali di Caserta.

Nel 1979, frequenta per altri 10 mesi il corso di pratica presso le Officine Centrali A.M. di Forlì.

Nelle ore di libera uscita, continua la sua esperienza di Speaker e Dj presso Radio 2001 Romagna e Tele Romagna.

Nel 1980, si trasferisce a Cagliari, come Sottufficiale.

Nel tempo libero collabora con 2 Radio locali e come Aiutante di regia in una Tv Regionale.

Inizia per gioco facendo serate nei locali e organizza gare di Karaoke.

Con gli anni acquisisce sempre più esperienza per diventare Talent Scout, Fonico e Organizzatore di Concorsi Canori Regionali e Nazionali, ha sempre seguito i Ragazzi nel loro percorso, mettendoci tutta la passione, l'energia e la disponibilità.

Ha collaborato con diverse Associazioni Musicali, conoscendo Artisti famosi e con alcuni di loro, il Maestro Fio Zanotti e il Maestro Fabrizio Palma, ha organizzato Master e lezioni per Cantanti.

Tuttora collabora con il Maestro Fabrizio Palma.

Si congeda con il Grado di 1°Maresciallo e dedica tutto il suo tempo alla sua passione per "La Musica".

Ha curato, per la parte audio, selezioni di Concorsi Canori fino ad arrivare alle registrazioni del programma televisivo negli studi di VIDEOLINA, TV famosa della Sardegna.

Ha Collaborato con la Vi.U.Music Accademy di Cagliari e ha svolto, come insegnante, il Corso di Laboratorio Teorico/Pratico del Suono.

Collabora con COSSU e ZARA , Artisti del Cabaret Sardo. Segue la parte audio, luci, immagini e video dei loro spettacoli e di altri Artisti Nazionali, nei Teatri, nelle Piazze e nelle registrazioni televisive.


Organizza tuttora Eventi Musicali.







Ultima modifica: 24/04/2025, 19.18.11